da Paolo Turbolento Tagliacarne | 17 Nov 2016 | tecnica & pratica |
Pedalare in inverno, se non si vive in luoghi con clima particolarmente mite, vuol dire imparare a vestirsi in modo adeguato: non bisogna coprirsi tanto, ma coprirsi bene, senza compromettere la traspirazione. Nei primi minuti il freddo sembra invincibile; soprattutto...
da Paolo Della Sala | 1 Feb 2021 | tecnica & pratica |
Frenare, in bici, non è banale in generale, ma lo è ancor meno durante la ‘brutta’ stagione: è più facile trovare ‘sporco’ sulla strada, in caso di gelo si possono trovare veli di ghiaccio e, il mattino presto, soprattutto in zone poco...
da Paolo Turbolento Tagliacarne | 16 Mag 2016 | tecnica & pratica |
La primavera è arrivata e torna la voglia di stare all’aria aperta e di fare sport! C’è chi è arrugginito dal lungo inverno di inattività, chi vorrebbe rimettersi in forma e chi semplicemente vorrebbe approfittare delle giornate soleggiate per iniziare una nuova...
da Alberta Turbolenta Schiatti | 17 Feb 2016 | donne con le gomme |
Bici da corsa Allora, regola numero uno: per pedalare, niente mutande. Dico sul serio, nessuna di noi accetterebbe mai una mutanda sotto I pantaloncini e sopra la nostra sella. Quelli, si mettono a pelle, ok? Al lo sa bene…e poi, vestitevi a cipolla, sissignore, tanti...
da Marco Pastonesi | 18 Gen 2016 | racconti & riflessioni, W la fuga! |
La bici d’inverno è uno spiraglio che si apre all’alba, quando il cielo promette luce, e la luce dichiara un paio d’ore di libertà condizionata, e la condizione è che tutto fili liscio, fraterno, alleato. La bici d’inverno è una presenza metallica e cromata, immobile...