BAR SPORT – Turbolento Social Club
Corso di mountain bike per bambini: tutti promossi!
Si è chiuso l'ultimo corso di mountain bike per bambini tenuto dalla nostra coach e maestra, Anna Salaris. Ci auguriamo di poter, presto, riaprire le iscrizioni per l'edizione primaverile. Sperando possa essere davvero una primavera di rinascita. Intanto ecco cosa...
Milano Gravel Week 5.0: grazie da tutti noi
La Milano Gravel Week si è conclusa con un fine settimana all'insegna di tutti voi che ci avete ascoltati e seguiti, dandoci fiducia. Abbiamo visto le vostre foto, abbiamo seguito le vostre stories su instagram e letto i tantissimi messaggi privati che ci avete...
MILANO GRAVEL 5.0 – WEEK
Milano Gravel Week Milano Gravel Week. E così ci siamo, si entra nella stagione delle Gravel. Una settimana intera dedicata alla Milano Gravel 5.0, anche per diluire nel tempo oltre che nello spazio i rischi di assembramento e possibile contagio. E’ arrivato il...
Copertoncini e percorsi gravel, cosa c’è da sapere (1)
Copertoncini e preparazione invernale. In passato, tra l'autunno inoltrato e l'inverno, si metteva a punto la preparazione anche facendo ciclocross. Oggi il ciclismo vive, con le bici 'gravel', una stagione di 'novità' che del ciclocross è una versione 'light'. Per...
Iniziare a pedalare con la bici da strada. Consigli utili
Per iniziare a pedalare con la bici da strada, come per qualunque altra disciplina sportiva, è bene partire con il piede giusto! Noi vi diamo qualche semplice "dritta", tanto per cominciare. Prima di salire in sella: - dedicare un occhio di riguardo ad attrezzatura...
Milano Gravel 5.0 e percorsi gravel, come comportarsi?
Milano Gravel 5.0 mancano poco più di 20 giorni all’appuntamento con la madre di tutte le gravel. Abbiamo ripensato la classica d’autunno, per adattarci ai cambiamenti richiesti dal periodo che stiamo affrontando. L’abbiamo ripensata come Milano Gravel Roads 5.0,...
I giovedì del Vigorelli
E alla fine “quelli del Vigorelli” ci sono riusciti. Tutti i giovedì il Velodromo storico di Milano sarà aperto 2 ore, dalle 17 alle 19, per gli amatori che vogliono cimentarsi sulla pista magica e per i giovani/giovanissimi che in pista cercano il migliore degli...
Gravel: vita collettiva e coscienza dei singoli
GRAVEL, CHI ERA COSTUI? Gravel non è solo un tipo di bici, non è solo un percorso, non è solo un moda. Gravel è un modo nuovo di intendere la bicicletta per vivere il great outdoor. E' una nuova immaginazione ciclistica. Un po’ viaggio e un po’ avventura, un po'...
Corsi MTB per bambini: ripartiamo in sicurezza
Ormai sono pronti per riprendere a pieno regime l'attività i corsi di MTB per bambini, insieme ai nostri maestri federali. Abbiamo atteso prima di far ripartire i nostri corsi di MTB per bambini, peri poter garantire loro la sicurezza necessaria, richiesta dalla...
Come si pedala: ovvero la pedalata agile
Come si pedala? Per quanto l’andare in bicicletta possa sembrare un’attività semplice e naturale il movimento della pedalata impone al ciclista un gesto poco fisiologico: la gamba compie un unico e ripetitivo movimento sul solo piano sagittale con piede e bacino...
Grand Tour di Lombardia: le meravigliose sorprese. E non solo cicloturistiche
Le avventure di 3 Donne con le Gomme (forate) e un Grande Capo Turbolento alle prese con la pianura del Grand Tour di Lombardia. Quando Paolo mi ha chiesto se volevo fare le prime tappe di pianura del Gran Tour di Lombardia,ho risposto sì, così, di getto. Pensandoci...
Sotto le stelle del jazz
Sotto le stelle del jazz, ma quanta notte è passata, Marisa svegliami, abbracciami, è stato un sogno fortissimo…(p.conte) Notte di stelle Notte di stelle cadenti, di sognatori incalliti e visionari impenitenti. Di chi ha scelto il “pensiero divergente” (e divertente),...