DESCRIZIONE
StraNavigli 155k – la Turbolenta, solo quando lo avrete percorso per intero vi renderete conto della meraviglia di questo lungo percorso Gravel di pianura. Più di 150 chilometri tra Navigli e Valle del Ticino, alla scoperta di due perle nascoste come il Naviglio Sforzesco e il Naviglio Langosco.
read more
La Turbolenta vi porterà a scoprire le lanche dei Ticino con i suoi lidi, una wilderness a due passi da casa nostra in mutazione continua, di stagione in stagione e di piena in piena.
Ma non saranno solo il paesaggio e la natura a stuzzicare i vostri sensi. Anche l’architettura rurale, le opere dell’ingegno idrauilico, l’umana fatica hanno saputo plasmare questa terra di pianura così orizzontale e ricca di acque. A misura d’uomo e diciamocelo con serenità, anche a misura di bicicletta. Vogliamo parlare della magia di Piazza Ducale a Vigevano o del borgo vecchio di Gambolò? Del Castello di Bereguardo? E così di seguito, un chilometro dopo l’altro. Un chilometro più bello dell’altro.
PROFILO TECNICO
Dalla Chiesetta di San Cristoforo al Naviglio Grande lungo l’alzaia fino a Gaggiano, da qui a Nord verso Cusago e poi a ovest fino a Cisliano dove inizia il lungo sterrato dello scolmatore di Nord-Ovest.
read more
Da Albairate a nord, di nuovo lungo il Naviglio Grande fino a Castelletto di Cuggiono, quindi sterrato e sentieri nei boschi del Ticino fino a raggiungere il ponte ferro-stradale di Turbigo. Lo si può attraversa restando sul marciapiede esterno alle arcate. Giunti dall’altra parte subita a sinistra in direzione sud fino a raggiungere Vigevano dalla antica e minuscola strada Buccella. Il tracciato è abbastanza complesso e contorto, vi invitiamo dunque a seguire con attenzione la traccia GPX
Da Vigevano a Sud verso la Sforzesca, quindi a Sud-Est verso Villa Gaimbellina e da qui decisamente a sud verso il ponte di barche di Bereguardo.
Da Bereguardo la direzione è nord-nord-est, passando da Motta Visconti, Besate, Morimondo, Rosate, Gaggiano. La prima parte del percorso è la stessa della Columbus100, la parte finale è comune a tutti gli altri percorsi.
Buona pedalata.
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
EFFETTUA IL LOGIN PER OTTENERE LA TRACCIA
SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE
L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.