le Strade Zitte BLOG

racconti & riflessioni
Dolomiti Bellunesi dal “libro dei sogni” di alvento
Dolomiti Bellunesi dal “libro dei sogni” di alvento

Dolomiti Bellunesi dal “libro dei sogni” di alvento

L’ultimo weekend di agosto ho trovato il tempo per fare l’itinerario nelle Dolomiti bellunesi, pubblicato dalla rivista alvento nel terzo volume di Italy Destination Unknown che ho comprato quest’inverno e che ho sfogliato in questi mesi un po’ come “il libro dei...

Leggi tutto

racconti & riflessionitecnica & pratica
Via Francigena: spunti e suggerimenti per chi viaggia in bicicletta
Via Francigena: spunti e suggerimenti per chi viaggia in bicicletta

Via Francigena: spunti e suggerimenti per chi viaggia in bicicletta

Via Francigena: come affrontarla in bicicletta In quasi vent’anni di Strade Zitte, Turbolento ha lavorato perché il numero degli itinerari crescesse costantemente e oggi se ne contano ben oltre 300, una collezione pensata per valorizzare il cicloturismo sportivo....

Leggi tutto

tecnica & pratica
il Monte Amiata: dalla Tuscia al Gigante della Toscana
il Monte Amiata: dalla Tuscia al Gigante della Toscana

il Monte Amiata: dalla Tuscia al Gigante della Toscana

Questo itinerario che conduce alla scalata del Monte Amiata da Viterbo con una bicicletta gravel (o anche stradale), tracciato da Federica Gallo, è impegnativo, ma sicuramente vale la pena di essere affrontato. Perché? Perché ha tutto: l'intermodalità con il treno...

Leggi tutto

tecnica & pratica
Anello Cicloalpino del Cornizzolo: creste, laghi e avventura
Anello Cicloalpino del Cornizzolo: creste, laghi e avventura

Anello Cicloalpino del Cornizzolo: creste, laghi e avventura

L'anello cicloalpino del Cornizzolo è un "giretto" di 32 chilometri, non lungo in termini assoluti, ma capace di mettere alla prova gambe e respiro con i suoi 1.100 metri di dislivello positivo. A rendere unico questo itinerario è il suo carattere cicloalpino,...

Leggi tutto

X

SOSTIENI IL PROGETTO LE STRADE ZITTE

L’obiettivo è tutelare e valorizzare il paesaggio italiano. Se condividi la nostra visione, se scarichi le tracce dei percorsi proposti, se vuoi che Turbolento continui a creare nuove Strade Zitte per far conoscere l’Italia meno conosciuta, sostieni il nostro progetto con la tua donazione.

Dona ora